Pubblicazioni

Contributo alla frequenza e alla patogenesi ematogena dell’appendicite nel lattante, <<la Nipiologia>> - Napoli – anno XXV (1939), n. 2, pp. 19 per il dott. Carlo Alberto Lang libero docente e aiuto e Loris Premuda, studente di Medicina.
Il morbus comitialis degli antichi e la singolare teoria etiopatogenetica di Platone e Apuleio, Boll. Ass. Med. Tr., Del Bianco ed., Udine (letto all’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria - Roma il 14 marzo 1943), 1-8.
Un onorevole primato di Giovanni Cappelletti (1808 – 1872) Primario Chirurgo dell’Ospedale Civico di Trieste, Rassegna Giuliana di Medicina, I (1945), 21–24.
Intorno ad alcuni pensieri e raffronti sulla Storia della Medicina del Dott. Maurizio Costantini (1820 – 1885), Rassegna Giuliana di Medicina, I (1945), 197–200.
Pagine d’anatomia nel “De natura deorum” di Cicerone, Castalia, I (1945), 158–162.
La miracolosa guarigione di Enea, Castalia, II (1946), 376–382.
Un interessante “Trattato delle asfissie ossia delle morti apparenti e dei mezzi per richiamare gli asfittici in vita” del dott. Lorenzo Rondolini (1752-1848), medico triestino, Rassegna Giuliana di Medicina, II (1946), 252–256.
Profonde pagine di Luigi Concato: Sulle fonti del sapere clinico e sul miglior metodo di usarne, Rivista di Storia delle Scienze mediche e naturali, XXXV – XXXVII (VII Serie) (1946), 66–71.
Attualità di Ippocrate – Il salasso – Sulle benefiche virtù di talune classiche piante medicinali – Tre conversazioni radiofoniche – Tip. Lit. Tenente, Trieste 1946.
Ad un anno dalla morte di Luigi Castaldi, Rassegna Giuliana di Medicina, II (1946), 268.
A colloquio con Davide Giordano, Rassegna Giuliana di Medicina, II (1946), 101.
Arturo Castiglioni, Rassegna Giuliana di Medicina, II (1946), 218–219.
Una dotta e gustosa lettera di Gian Rinaldo Carli sulla podagra, ibid., 498–508.
Spunti di terapia nel <<De Agricultura>> di Marco Porcio Catone, Memorie dell’Accademia di Storia dell’ Arte Sanitaria pubblicate in occasione del XXV anniversario della sua fondazione, Roma, 1947, 88–91 (letta all’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria il 23 maggio 1943).
Un importante documento quattrocentesco sui rapporti tra un insigne medico ferrarese e la città di Trieste, Rassegna Giuliana di Medicina, III (1947), 382–389.
Sull’attuazione di una cura antimalarica per via endovenosa con il solfato di chinina nell’anno 1831 (Il geniale metodo di Luigi Adami, dottore in medicina e filosofia), Minerva Medica, XXXVIII, II (1947), 260–266.
Regolamenti e istruzioni degli Uffici di Sanità di Trieste e Litorale negli anni 1755 e 1764, Rassegna Giuliana di Medicina, III (1947), 293–303.
Instromento Pubblico (a. 1625) riguardante la cessione dell’Ospedale di S. Giusto ai Fratelli della Misericordia (Trascrizione e commento), Rivista di Storia delle Scienze Mediche e Naturali, XXXVIII (VIII Serie), 1947, 123–130.
Squarci d’igiene nel Settecento a Trieste (da documenti d’archivio), Minerva Medica, XXXVIII (1947), estr. di pp. 12.
I medici negli Statuti della città di Trieste del 1625, Rivista di Storia delle Scienze Mediche e Naturali, XXXVIII (VIII Serie), 1947, 131–136.
La sindrome così detta di Adams-Stokes nella primitiva, lucida descrizione di Morgagni (saggio di versione, esegesi), Rassegna Giuliana di Medicina, III (1947), 222-226.


Carlo Forlanini a cent’anni dalla sua nascita, Giornale di Trieste, 15 giugno 1947.
Su di una tendenza … lirico-lessicale dell’odierna letteratura medica,Minerva Medica, XXXIX, II (1948), 641 – 642 e In risposta all’articolo di M. Lupo: Vorrei difendere il lessico-lirismo dell’odierna letteratura medica, Minerva Medica, XL, I (1949), 182–183.
Curiosità di medicina popolare d’altri tempi e … d’oggi nell’Istria italiana, Gazzetta Sanitaria, 1949, 34–38.
I grandi Maestri di medicina nello Studio ferrarese, L’Arcispedale S. Anna, II (1949), 1–11.
Un pregevole squarcio nell’opera di Giovanni Manardo, medico ferrarese, Relazioni clinico-scientifiche Ganassini, III (1949), 14.
Attualità del pensiero clinico di Giorgio Baglivi, Castalia, V (1949), 275–276.
Uno storico della medicina: Arturo Castiglioni, Annali Ravasini, 1949, 5 maggio.
Credenze pratiche e popolari di puericultura nell’Istria nobilissima, Il Lattante IX (1949), 565–570.
L’arte di Esculapio nella Venezia Giulia, Pagine Istriane, I (III Serie) (1949), 31–33.
Appunti storici sul giornalismo farmaceutico triestino, Numero unico in occasione del II Congresso Naz. Sindacale dei Proprietari di Farmacia, Trieste, 7 – 8 maggio 1950, 12–14.
Vasi da farmacia e mortai nella raccolta del Museo Garzolini di Trieste, Ib. 15–18.
La farmacia a Trieste nel Sette ed Ottocento, Ib. 19–25.
Vaiolizzazione e vaccinazione antivaiolosa ad Udine e nel Friuli nel Settecento ed ai primordi dell’Ottocento, Clinica Nuova, X (1950), 790–792.
Un’epidemia di colera a Trieste nell’Ottocento, Athena, XVI (1950), 229–233.
Problemi sul sangue nella dottrina di Asclepiade (in volume pubblicato in occasione del Congresso di Ematologia forense, tenutosi a Pisa – Viareggio nel maggio 1950), Castalia, VI (1950), 71–72.
La scuola medica ferrarese attraverso i tempi, Gazzetta sanitaria, 1950, 329–338.
Santorio Santorio, Pagine Istriane, I (1950), n. 4, pp. 12.
Antonio Grossich, , Pagine Istriane, Ib. pp. 8.
Un discorso di Giuseppe Barellai e l’assistenza ospedaliera all’infanzia nell’Ottocento a Trieste, Castalia, VIII (1952), 13–21.
Accostamento di Leonardo ai Presocratici, Lo Smeraldo VI (1952) 3, pp. 4.
Rapporti tra arte e medicina e spunti di metodo nello studio d’essi, Policlinico, Sez. Prat., LIX – 44 Vol. 59 (1952), 1475–1481.
Una nobile figura di medico e patriota triestino: il dott. A. Castiglioni (1843 – 1905), Castalia, VIII (1952), 131–132.
Appunti per una storia della medicina a Trieste attraverso i secoli, Minerva Medica, XLIII, II (1952), 366–368.
Problemi sociali della medicina, Le ultime notizie, Trieste 19 novembre 1952.
Impressioni di un medico alla visita di un penitenziario, Minerva Medica, XLIII, II (1952), 818–823.


Un biennio (1951–52 e 1952–53) di attività della Cattedra di Storia della Medicina all’Università di Ferrara, <<Atti e Memorie dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria>> Serie II, XX (1954), 1, 32–40.
Musica e medicina, Minerva Medica, XLIV, I (1953), 102–116.
Vita sanitaria a Trieste nel Quattro- e Cinquecento (Ricerche d’archivio), Raccolta di scritti in onore di Giulio Conci, Pisa 1953, 219–233.
Antonio Grossich, Castalia, IX (1953), 29–34.
Argomenti e metodo di divulgazione medico-scientifica al pubblico profano, Minerva Medica XLIV, II (1953), 478–480.
Gustavo Tanfani (necrologio), Atti e Mem. dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, XXXIII (1953), 134–136.
Dedica degli <<Scritti in onore del Prof. A. Pazzini in occasione del XXX anno di laurea a cura di Loris Premuda>>, Ed. Minerva Medica, Saluzzo 1954, 1-2.
Igiene e medicina negli Statuti istriani dal Trecento al Cinquecento, Scritti in onore del Prof. A. Pazzini a cura di Loris Premuda, Saluzzo, Minerva Medica 1954, 228–243.
D. Giordano (necrologio),<<Atti e Memorie dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria>>, XXXIV (1954), 1, 41–46.
Il mercurio nella terapia d’altri tempi ed un trattatello settecentesco di S. Graziano, medico a Fiume, sulla cura mercuriale, <<Progressi di Terapia>>, XXXIX (1954), 1-2, 23-29.
Il pensiero psicosomatico al vaglio della critica storica,<<Attualità medica>>, 1954, 2, 23-29.
Il legame d’amore di A. Castiglioni verso Trieste, sua patria, <<Castalia>>, X (1954), 3, 136-137.
L’insegnamento della Storia della Medicina nelle altre nazioni, << Gazzetta Sanitaria>>, XXV (1954), 2, 141–146.
L’enseignement de l’histoire de la médicine dans les aûtres nations, ib., Ed. Franc., 1954, 3.
Teaching of the history of medicine in other nations, ib., Engl. Ed., 1954, 3.
Principi di eugenica nelle dottrine di Platone e Galeno, <<Atti e Memorie dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria>>, Serie II, XX (1954), 4, 152–162.
In margine al VII centenario della nascita di Marco Polo (le scienze e la medicina in relazione alle esplorazioni geografiche), <<Progressi di Terapia>>, XXXIX (1954), 12, 311-314.
Il pensiero fisiologico e medico di Teofrasto (372-288 a. C. circa) (Ricerche sulle opere minori di contenuto non botanico), <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, I (1954-55), 87–110.
Il patrimonio medico-archeologico di Aquileia, <<Atti e Memorie dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria>>, Serie II, XXI (1955), 1, 24–41.
Medicina e istituzioni sanitarie (a Trieste), << Per conoscere Trieste>>, Ed. Cappelli, Trieste 1955, 228–241.
Storia medica della città di Fiume ( in coll. con G. Battaglia), ib., 25, 937–948.
Breve storia dell’antibiosi: Sir Alexander Fleming ( 6.8.1881-11.3.1955) e la sua posizione nel pensiero medico scientifico moderno, <<Rassegna Giuliana di Medicina>>, XI (1955), 3, 83–87.
Indagine storico-critica sull’opera di A. M. Canano lettore nel ‘500 all’Ateneo ferrarese (in coll. con C. Menini), (Comunicazione all’Accademia delle Scienze di Ferrara, anno accad. 1954-55), Tip. Soc., Ferrara 1955, pp. 30.
Presentazione al volume <<Michele Savonarola: De cura languoris animi ex morbo venientis>> del dott. C. Menini, Ed. Istituto di Storia della Medicina dell’Università di Ferrara, Ferrara 1955, 3–4.
Morgagni Minore. L’epistolario di G. B. Morgagni a G. B. Remondini – Trascrizione e commento (tentativo di indagine caratterologica sullo scienziato forlivese mediante il test di Gex), (in coll. con L. Cremonini), <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, II (1955-56), 1–78.


Considerazioni storico-critiche sull’illustrazione anatomica (in margine ad una Mostra del disegno di anatomia attraverso i tempi, allestita a Verona in occasione delle Giornate Mediche Internazionali, 1 – 4 Settembre 1955), <<Minerva Medica>>, XLVII (1956), 22, 667–668.
Programmi ed indirizzi nell’insegnamento della Storia della Medicina all’Università di Padova, <<La Riforma Medica>>, LXX (1956), 15, 424–426.
Max Neuburger (8.12.1868 – 15.3.1955), <<Rivista di Storia delle Scienze Mediche e Naturali>>, XLVII (1956). 142–152.
Medico e malato nella storia della civiltà: La posizione del medico e del malato nella scienza antica, <<Il giardino di Esculapio>>, XXV (1956), 1, 26–42.
Medico e malato nella storia della civiltà: Lavoro e medicina nell’antichità, ib., 3-4, 39–52.
Qualche considerazione sull’ippocratico περί τροφής, <<Pagine di Storia della Medicina>>, I (1957), 1, 6–16.
Il problema biologico tonsillare nel suo profilo storico (in coll. con A. Fioretti), (introduzione al volume <<La tonsilla palatina nei suoi lineamenti biologici e fisiopatologici>> di A. Fioretti), Padova 1957, 1–36.
Il momento dinamico nel pensiero medico-biologico dell’età barocca,<<Atti del XV Congresso di Storia della Medicina>> (Torino, 1-3 Giugno 1957), Roma 1957, 223–238.
Filosofia dei Circoli, Aristotelismo Padovano e Guglielmo Harvey, <<Guglielmo Harvey nel tricentenario della morte>> (numero unico della Società Italiana di Storia della Medicina), Roma 1957, 45–61.
A trecento anni dalla morte di William Harvey: l’ambiente, l’uomo, il filosofo, lo scienziato, <<Il Giardino di Esculapio>>, XXVI (1957), 1, 37–54.
Pagò con la vita l’ardore del suo genio: M. F. X. Bichat (1771-1802), ib., 3-4, 57–70.
Prefazione al volume <<La scoperta degli ossicini auricolari>> di A. Fioretti e G. Concato, Collana monografica di<< Minerva Otorinolaringologica>>, Padova 1958, 5–6.
Presentazione al volume <<Breve storia dell’ematologia>> di P. Di Pietro, Modena 1958, 5-6.
Un grande fisiologo poco noto del Settecento: Stefano Gallini, Maestro nell’Ateneo Padovano, <<Il Giardino di Esculapio>>, XXXVII (1958), 1-2, 55–71.
La psiche umana sotto il dominio delle scienze naturali: Iwan P. Pawlow (1849 – 1936), ib., 3, 31–55.
Ottocento padovano: personalità e interessi di Luigi Gianelli (1799-1872), Professore ordinario di Medicina e Polizia Medica, <<Castalia>>, XV (1959), 2, 7– 9.
Universa Universis Patavina Libertas: die Medizinschule von Padua, <<Die Waage>>, Bd. 1 (1959), 5, 138–144.
Appunti storici sull’insegnamento della chirurgia nell’Università di Padova, <<Scritti in onore di Galeno Ceccarelli>>, Suppl. ad<< Acta Chirurgica Italica>>, XV (1959), 723–729.
L’opera del fisiologo Johannes Müller (1801–1858), <<Il Giardino di Esculapio>>, XXVIII (1959), 1, 45–60.
Nuovi indirizzi nella fisiologia sperimentale: Carl F. W. Ludwig, ib., 3, 33–47.
Prospettive filosofiche della medicina antica e moderna, <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, VI (1959-60), 107–146.
Funzione del Museo, <<Il Museo documentario>> (a cura dell’Istituto di Storia della Medicina dell’Università di Roma), Roma 1960, 80–82.
Il problema della medicina bizantina nella storiografia moderna, <<Atti del XVI Congresso Nazionale di Storia della Medicina>> (Bologna-Ravenna, 23-25 Maggio 1959), Bologna 1960, 109–119.
L’avvenire della Storia della Medicina, <<Scientia>>, Serie VI, LIV (1960), XCV, 384–385.
Araldi Michele, <<Dizionario Biografico degli Italiani>>, Roma 1960, vol. I., 715–716.


Arslan Yerwant, ib., vol. II, 343–344.
Aselli Gaspare, ib., vol. II, 389–390.
Asson Michelangelo, ib., vol. II, 452–453.
Augenio Orazio, ib., vol. II, 577–578.
La prima sede dell’insegnamento clinico nel mondo: l’Ospedale di S. Francesco Grande di Padova (Contributo alla topografia ed alle vicende edilizie del complesso architettonico) <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, VII (1960-61), 61–92 (in coll. con B. Bertolaso).
Presentazione a <<Dell’arte sfigmica Libri V>> di Giuseppe Struzio da Posnam (trad., introd. e note storiche di C. Castellani), Milano 1961, LXIX-LXXI.
Universa Universis Patavina Libertas: La Scuola di Medicina di Padova, <<Bollettino dell’Ordine dei Medici della Provincia di Padova>>, 1961, 2, 3–9; 3, 5–11.
Antonio Vallisneri (1661–1730): La vita – Gli studi, Padova 1961, pp. 21.
Prefazione a <<Genesi ed Evoluzione dell’Ortopedia in Italia – Dalla chirurgia del Medio Evo alla Chirurgia Ortopedica dei nostri giorni>> di L. Bader, Ed. Liviana, Padova 1962, XI – XII.
Sul significato di un insegnamento della Storia della Medicina nell’Università moderna, <<Castalia>>, XVIII (1962), 1, 33–34.
A due secoli dal <<De Sedibus>>: aspetti meno noti nell’opera e nel metodo di G. B. Morgagni, <<Rivista di Anatomia Patologica e di Oncologia>>, XXI (1962), 2, 187–207.
Le grandi scoperte anatomiche del Rinascimento, <<Cultura e Scuola>>, 1962–63, 6, 267–271.
Malati e malattie: divagazioni storico-sociologiche, <<Realtà Nuova>>, XXVIII (1963), 8, 786–793.
L’influenza del pensiero harveyano sulla medicina moderna, <<La riforma Medica>>, LXXVII (1963), 431–436.
La medicina a Trieste, <<Enciclopedia dei Comuni d’Italia>>, Palermo 1963, 431–436.
La patologia del fegato nei suoi aspetti storici, <<Minerva Medica Giuliana>>, III (1963), 4, 197–209.
Prospero Alpini: il rilancio delle antiche dottrine fisiche in medicina nella Padova di Galileo Galilei, <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, VIII – IX (1961-63), 9–63.
Il significato del soggiorno vesaliano nello Studio di Padova, <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, X (1963-64), 119–132.
Riforma degli studi medici e Storia della Medicina, <<La Riforma Medica>>, LXXVIII (1964), 4, 103–105.
Storia della Medicina e medicina pratica, ib., 19, 516–519.
Haendel e … Heidelberg: impressioni in margine a un ciclo di lezioni in Germania, <<Minerva Medica>>, LV (1964), 25, 396–398.
Le terme di Monfalcone, <<Julia Gens>>, 1964, 18, 17–19 e 67.
Aspetti medici nell’opera di Dante, <<Lo Smeraldo>>, XIX (1965), 3, 31–36.
L’anatomia nelle Università dell’Italia Settentrionale prima di Vesalio, <<Archivio Italiano di Anatomia e di Embriologia>>,LXX (1965), 2, 115-140.
Gli aspetti scientifici della medicina ippocratica, <<Rassegna Clinico-Scientifica>>, XLI (1965), 9, 279-283.


I primordi della dissezione anatomica in Padova (Revisione critica), <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, XII (1965-66), 117-142 (in coll. con G. Ongaro).
Presentazione a <<Prospero Alpini: De longitudine et brevitate morborum libri duo>> di G. Ongaro, Verona 1966, 7-8.
Presentazione a <<Gli esantemi infantili nel loro profilo storico>> di G. De Bertolis, Udine 1966, 7.
Atomismo filosofico e medicina nella cultura greco-romana: Lucrezio e Asclepiade, <<Rassegna Clinico-Scientifica>>, XLII (1966), 6, 184-189.
Il medico nell’opera lirica, ib., 10, 277-279.
La filosofia anatomica di Boerhaave, <<Minerva Medica>>, LVII (1966), 80, 3229-3235.
Riflessi etici e didascalici di un orientamento spiritualistico nell’insegnamento medico padovano della prima metà dell’Ottocento, <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, XIII (1966-67), 153-171.
Momenti essenziali nella storia dell’ipnosi, <<Rassegna Clinico-Scientifica>>, XLIII (1967), 7 – 8, 210-218.
Notiziario dall’Italia, <<Clio Medica>>, II (1967), 2, 136-139.
De humani corporis fabrica, <<Enciclopedia Mondadori delle Scienze>>, vol. II, Milano 1967, 23.
Vesalio Andrea, ib., vol. IV, 507-508.
L’Ospedale di Padova nella storia, << L’Ospedale Civile di Padova e il suo rinnovamento>>, Padova 1968, 19-46.
Le <<Poesie scientifiche>> di Filippo Lussana (1820-1897), fisiologo padovano, <<Scritti in onore del Prof. A. Pazzini>>, Roma 1968, 460-474.
Die Natio Germanica an der Universität Padua, <<Fortschritte der Medizin>>, LXXXVII (1969), 30, 1221-1222.
Trapolino (Trapolin) Pietro, <<Enciclopedia Filosofica>>, vol. VI, 2a ed., Firenze 1969, 580-581.
Considerazioni critiche sulla prefazione agli <<Elementa Physiologiae>> di Albrecht von Haller (1708-1777), <<Rassegna Clinico-Scientifica>>, XLVI (1970), 4, 113-115.
Richiami ed impostazioni prefreudiane in medicina psicosomatica, <<Medicina Psicosomatica>>, XV (1970), 1, 3-13.
L’evoluzione del pensiero pneumologico da Ippocrate agli inizi del nostro secolo, <<Medicina Sociale>>, XX (1970), 12, 447-454.
Abano (d’) Pietro, <<Dictionary of Scientific Biography>>, vol. I, New York 1970, 4-5.
Aselli Gaspare, ib., 315-316.
Assalti Pietro, ib., 318-319.
Bartolotti Gian Giacomo, ib., 484.
Casseri Giulio, ib., vol. III, 1971, 98-100.
Corti Bonaventura, ib., 425-426.
Die Freundschaft zwischen Rudolf Virchow und Carlo de Marchesetti, dem triestinischen Arzt und Naturforscher, <<Medizingeschichte in unserer Zeit>> (Festgabe für Edith Heischkel-Artelt und Walter Artelt zum 65. Geburtstag), Stuttgart 1971, 442-449.


Piero Gall (1880-1970), <<Episteme>>, V (1971), 1, 64-65.
Ladislao Münster, <<Clio Medica>>, VI (1971), 3, 237-238.
Il medico del corpo e dell’anima: considerazioni di uno storico della medicina, <<Allucinogeni e Psicosomatosi>> Quaderni di Medicina Psicosomatica, Collana di studi psicosomatologici diretta da F. Antonelli, 3, Roma 1971, 322-333.
Il medico di famiglia nel sistema di sicurezza sociale, <<Rassegna Clinico-Scientifica>>, XLVII (1971), 7-8, 254-259.
Fermenti illuministici nella prolusione (1712) di G. B. Morgagni a Padova, <<Morgagni>>, IV (1971), 3-4, 127-138.
Divagazioni in tema di futurologia: Storia della Medicina disciplina dell’avvenire?, <<Quaderno di Adriaclub – Quattrosoldi>>, XII (1972), 1, 10-11.
Sempre attuale l’insegnamento della medicina antica, ib., 3, 10-11.
Dalla mitologia alla scienza dei farmaci: la farmacoterapia delle malattie mentali, ib., 6, 8-9.
L’esame del polso: simbolo dell’arte medica, ib., 8, 6-7.
Wachsbildnerei und Medizin, <<Image>>, 1972, 48, 17-24.
Céroplastique et Médicine, ib., 17-24.
The Waxwork in Medicine, ib., 17-24.
Anatomia de la baja edad media: Pedro Lain Entralgo <<Historia Universal de la Medicina>> Tomo III Edad Media, Barcelona 1972, 297-311.
Aspetti e problemi nella storia dell’eczema, <<Relata Technica>>, IV (1972), 2, 329-334.
Quindici anni di esperienza agli esami di maturità, <<Realtà Nuova>>, 1972, 11, 903-906.
750 Jahre Medizin in Padua, <<Image>>, 1973, 54, 33-40.
Padua’s 750 Years of Medicine, ib., 33-40.
750 ans de Médicine à Padoue, ib., 33-40.
La formazione psicologica del medico oggi (introduzione all’argomento), <<Medicina Psicosomatica>>, XVIII (1973), 2, 107-110.
Un angolo di medicina mitteleuropea: Trieste 1840-1940, <<Rassegna Clinico-Scientifica>>, XLIX (1973), 12, 336-343.
Pietro d’Abano (1257-1315 circa) – Pietro d’Abano e la letteratura scientifica fra Duecento e Trecento, <<Dizionario critico della letteratura italiana>>, vol. III, Torino 1973, 47-49.
Magati Cesare, <<Dictionary of Scientific Biography>>, vol. IX, New York, 1974, 4-5.
Maggi Bartolomeo, ib., 11-12.
Mercati Michele, ib., 308-309.
Il contributo dei Veronesi allo sviluppo del pensiero medico, <<Rassegna Clinico-Scientifica>>, L (1974), 9-10, 217-221.
Dalla Pediatria sentimentale alla Pediatria scientifica: la nascita e i primi passi della Clinica pediatrica padovana, <<Episteme>>, VIII (1974), 2-3-4, 324-338.


Die Einführung der Perkussion und der Auskultation in das <<Studio Medico>> von Padua, <<Circa Tiliam – Studia Historiae Medicinae Gerrit Arie Lindeboom septuagenario oblata>>, Leiden 1974, 230-255.
The Baglivi correspondence from the library of Sir William Osler, ed. by D. M. Schullian, New Jork 1974, <<Clio Medica>>, X (1975), 3, 243-244 (recensione).
Eustachi Bartolomeo, <<Scienziati e Tecnologi (dalle origini al 1975)>>, Milano 1975, 474.
Fracastoro Girolamo, ib., 520-522.
Ruini Carlo, <<Dictionary of scientific Biography>>, New Jork 1975, XI, 604-605.
Adalberto Pazzini (Nachruf), <<Nachrichtenblatt der deutschen Gesellschaft für Geschichte der Medizin, Naturvissenschaft und Technik>>, XXV Jahrgang, H. 2., Dez. 1975, 99-1100.
Das Paduaner Universitätsklinikum nach Morgagni, <<Berichte der Physikalisch-medizinischen Gesellschaft zu Würzburg>>, N. F. B. 83 (1975), 145-159.
Il primo centenario della morte di Vincenzo Pinali (1802-1875), <<Padova e la sua Provincia>>, XXII (1976), 1, 3-5.
Valsalva Anton Maria, <<Dictionary of Scientific Biography>>, New Jork 1976, XIII, 566-567.
Adalberto Pazzini ( 1898-1975), <<Archives Internationales d’Histoire des Sciences>>, 26 (1976), 98, 164-165.
Storia del vago e della vagotomia, in: <<La vagotomia oggi>>, di P. Pietri e G. Alagni, Piccin, Padova 1976, 7-36.
Ricordo di Erich Hintsche. 1900-1975 , <<Minerva Medica>>, LXVII (1976), 9, XII-XIII.
Per la biografia di Johann Wirsung e la storia della scoperta del dotto pancreatico, Acta Medicae Historiae Patavina>>, XXI (1974-75), 53-89 (in coll. con A. Gamba).
Wieland (or Guilandinus) Melchior, <<Dictionary of Scientific Biography, New Jork 1976, XIV, 335-336.
W. Artelt (necrologio), <<Minerva Medica>>, LXVII (1976), 53, XII-XIV.
The correspondence of Marcello Malpighi di Howard B. Adelmann, <<Clio Medica>>, 11 (1976), 131 (recensione).
Una nuova storia della medicina, <<Annali Ravasini>>, LIX (1976), n. 950, 10 (Recensione alla <<Geschichte der Medizin>> di Ch. Lichtenthaeler).
Presentazione a <<Il concetto di malattia: storia, interpretazioni e natura>> di W. Riese (trad. it. di G. Ongaro), Milano 1976, 7-11.
La funzione mediatrice di Trieste per la divulgazione in Italia del pensiero medico della Scuola Viennese, <<Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria>>, XXIV (1976), 189-208.
Melchiorre Dechigi ( <<In memoriam>>), ib., 291-292.
Accursio (Accursino) da Pistoia, <<Lexicon des Mittelalters>>, 1 B., München u. Zürich 1978, 75.
Ospedale di San Francesco, <<Medizinhistorische Reisen>> 2: PADUA hrsg. von G. Fichtner u. H. Siefert, Stuttgart-New York 1978, 116-122.
Institut für Geschichte der Medizin und Biblioteca Medica Pinali, ibid., 108-111.
Anatomia e medicina a Padova e nel Veneto tra Quattro- e Cinquecento, <<Acta Medicae Historiae Patavina>> XXIV, 1977 – 1978, 59-73 e in: I tempi di Giorgione, a cura di Ruggero Maschio, Gangemi editore, Roma 1994, 34-39.
L’asse Vienna – Padova nella medicina dell’Ottocento e i suoi riflessi sul piano didattico e scientifico, <<Atti e Memorie dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti. – Parte II: Classe di Scienze Matematiche e Naturali>>, XCII (1979-80), 129-143.


I fondamenti storici dell’ortognatodonzia, <<Mondo ortodontico>>, 1980, 2, 1-8.
The revival of the anatomico-clinical method in Padua: the fondamental contribution of F. S. Verson (1805-1849) from Trieste, a disciple of the Vienna School of Medicine, <<Janus>> LXVII (1980), 1-2-3, 31-39.
Padova, culla della medicina moderna, Rotary Club Trieste – Bollettino mensile, XXVI (1980), 2, 42-44.
La filosofia macrobiotica del <<galenista>> Alvise Cornaro, <<Alvise Cornaro e il suo tempo>> a cura di Lionello Puppi, Padova 1980, 158-163.
Bencivenni, Zucchero, <<Lexicon des Mittelalters>>, Erster Band, München und Zürich 1980, 1856.
Benivieni, Antonio, ib., 1915.
Itinerari artistici troncati dall’assenza di antibiotici?, <<Rassegna Artistica-Culturale>> annessa a <<Rassegna Clinico-Scientifica>>, LVI (1980), 9-10, I-II.
Il laboratorio <<santuario della medicina moderna>>, <<Rassegna Clinico-Scientifica>>, LVI (1980), 11-12, 3-12.
Le séjour de William Harvey à Padoue, <<Hist. de Sciences Mèdic.>>, XIV (1980), 3, 317-324 (in coll. con G. Bock Berti, F. Vial, R. Rullière).
I problemi medici e assistenziali del bambino nella Padova ottocentesca: appunti e considerazioni dello storico della medicina ( medici medicina e ospedali), <<Il Bambino e la sua cultura nella Padova dell’Ottocento>>, Padova 1981, 56-63.
Arthur Menzel (1844-1878), einer der liebsten und tüchtigsten Schüler und der treuesten Freunde Billroths, Primarchirurg in Triest, <<Gesnerus>>, 38 (1981), 1 / 2, 191-205.
La medicina all’epoca del <<Santo>> e gli albori dello Studio medico padovano, <<S. Antonio 1231-1981. Il suo tempo, il suo culto e la sua città>>, Padova 1981, 382-386.
Testo accompagnatorio a <<Sei incisori veneti per la Facoltà di Medicina e Chirurgia in Padova>>. Edizione a cura della Valeggia S.p.A. in occasione del centocinquantesimo dalla fondazione – 1831-1981, Padova 1981.
Bonacos (s) a, <<Lexicon des Mittelalters>>, Zweiter Band, München und Zürich 1981, 398.
La medicina, <<Enciclopedia Monografica del Friuli Venezia Giulia>>, 3 (1982), parte quarta, 2285-2302.
Significativi ritorni: Pierre Fauchard (1690-1761), <<Giornale di Stomatologia e di Ortognatodonzia>>, I (1982), 1, 5-6.
Coletti Ferdinando, <<Dizionario Biografico degli Italiani>>, XXVI (1982), 731-734.
Concato Luigi, ib.,XXVII (1982), 708-711.
Diagnosi e prognosi: appunti e riflessioni di uno storico della medicina, <<Rassegna Clinico-Scientifica>> LVIII (1982), 9-10, 169-173.
Giovanni Battista da Monte e l’insegnamento clinico nell’ospedale di San Francesco, <<Il complesso di San Francesco Grande in Padova. Storia e Arte>>, Padova 1983, 189-192.
All’alba del <<secolo dei lumi>>: l’eclettismo metodologico di Hermann Boerhaave (1668-1738), <<Scoperte e diagnosi in medicina>> a cura di C. Scandellari e G. Federspil, Padova 1983, 3-23.
Piazzetta e l’editoria scientifica, <<G. B. Piazzetta – Disegni – Incisioni – Libri – Manoscritti>>, presentazione di Bruno Visentini, Venezia 1983, 78
L. Premuda e L. Bonuzzi, J. B. Morgagni and the pathology of the nervous system, <<Clinical and Biological Aspect of the peripheral Nervous Diseases>>, New York 1983, 3-9.
Presentazione a <<Prassagora di Cos>> di Iolanda Carmela Capriglione,Napoli 1983,7.


Le conquiste metodologiche e tecnico-operative della medicina nella Scuola padovana del secolo XV, <<Scienza e Filosofia all’Università di Padova nel Quattrocento>>, a cura di A. Poppi, Padova-Trieste 1983, 395-428.
Die Medizin in der Sicht eines italienischen Denkers der Aufklärung, <<Gesnerus>>, 40 (1983), 3/4, 249-256.
<<Autopsia>> di G. B. Morgagni (1682-1771): il maestro sotto l’obiettivo degli epigoni padovani, <<Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca, IV: Tra Illuminismo e Romanticismo>>, Firenze 1983, 1-12.
Prefazione a M. G. Ciani, <<Psicosi e creatività nella scienza antica>>, Venezia 1983,7.
Morgagni e la neuropatologia, <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, XXIX (1982-83), 75-81 (in coll. con L. Bonuzzi).
Introduzione a Morgagni, <<Scienza e Cultura>> (Numero speciale in occasione del 350mo anniversario della pubblicazione del <<Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo>> di G. Galilei (1633) e del III Centenario della nascita di G. B. Morgagni (1682)), Padova, dicembre 1983, 157-174.
Salvatore Mandruzzato (1758-1837), professore <<Ad Thermas Aponenses>>, <<Zusammenhang – Festschrift für Marielene Putscher>>, Köln 1984, Bd II, 681-695.
La medicina e l’organizzazione sanitaria, <<Storia della Cultura Veneta, 4 / II: Il Seicento>>, a cura di Girolamo Arnaldi e Manlio Pastore Stocchi, Vicenza 1984, 115-150.
At the dawn of cardiac surgery: significant contributions of <<Middle European>> Trieste, <<De novis Inventis – Essays in the history of medicine in honour of Daniel de Moulin>>, Amsterdam 1984, 315-324.
Cotugno Domenico, <<Dizionario Biografico degli Italiani>>, XXX (1984), 480-483.
Per la <<crescita>> del medico: significato e importanza della Storia della Medicina, <<Crescita>> 13 (1985), 20-33.
Le immagini dei corpi, <<La memoria della salute>>, Venezia 1985, 68-77.
Trent’anni, <<Acta Medicae historiae Patavina>>, XXX (1983-84), 5-7.
L’unità delle scienze nel secolo dei lumi: un universo nuovo, <<Il Gazzettino>>, 2 ott. 1985, 13.
Cere del Settecento. Splendide opere d’arte per studiare l’anatomia, <<corriere medico>>, 17 0tt. 1985, 3.
Preface, <<Hypnosis, A Base and a Way Forward>>, Verona 1985, 13.
Cuore: da sede dell’anima a pezzo di ricambio, <<Rotary>> LXII (1986), 1-2, 16-21.
Padoue: La merveilleuse histoire de l’anatomie et les débuts de la médécine moderne, <<Hexagon>>, 14 (1986), 1, 18-24.
Padua: Das <<Märchen>> der Anatomie und die Anfänge der modernen Medizin, <<Hexagon>>, 14 (1986), 1, 18-24.
Padua: the <<fable>> of anatomy and the beginnings of modern medicine, <<Hexagon>>, 14 (1986), 1, 18-24.
La medicina, <<Storia della Cultura Veneta 5 / II: Il Settecento>>, a cura di Girolamo Arnaldi e Manlio Pastore Stocchi, Vicenza 1986, 229-269.
Premessa, <<I secoli d’oro della medicina: 700 anni di scienza medica a Padova>> (saggi di diversi autori) a cura di Loris Premuda, Modena 1986, 13.
Il <<secolo dell’anatomia>>,ibid. 46-50.


G. B. Morgagni (1682-1771): L’introduzione del pensiero anatomico nella patologia e i suoi riflessi sul piano clinico, ibid., 85-90.
Itinerari storico-medici padovani: i luoghi, le memorie, Comune di Padova – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali, Padova 1986 ( in coll. con M. Rippa Bonati e G. Zanchin).
<<I secoli d’oro della medicina>>: qualche appunto sulla mostra padovana, <<Padova e il suo territorio>>, 1986, 2, 22-23.
Andrea Vesalio e le basi anatomiche della medicina moderna,<<Federazione Medica>> XXXIX (1986), 891-897.
The History of inguinal Herniorrhaphy, <<International Surgery>>, 71 (1986), 138-140.
Padua: La maravillosa historia de la anatomia y los comienzos de la medicina moderna, <<Hexagon>>, 13 (1986), 6, 13-16.
Erna Lesky (22 maggio 1911–17 novembre 1986), <<Bollettino della Società Italiana di Storia della Medicina>> I e II semestre 1986, 5-6, 22-23.
P. d’Abano (1257–1315 ca.) e la letteratura scientifica fra Duecento e Trecento, <<Dizionario critico della letteratura italiana>>, Torino 1987, 447-449.
Padua: A història maravilhosa da anatomia e los princìpios da medicina moderna, <<Hexagon>> 2 (1987), 1, 27-32.
Discepoli e maestri friulani nello Studio di Padova, <<I secoli d’oro della medicina. La Scuola Medica di Padova e il Friuli>>, Udine 1987, 11-15.
La concezione della scienza nell’Europa settecentesca, <<Acta Medicae Historiae Patavina>> XXXI (1984 / 85) , 89-101.
Appunti storici sullo sviluppo della neurologia, <<Acta Medicae Historiae Patavina>> XXXI (1984 / 85), 121-130.
L’ipnosi attraverso la storia, <<L’ipnosi nelle istituzioni. Ruolo e contributo>>, Verona 1985, 31-40.
Puntualizzazioni sui contenuti illuministici di <<Nova Institutionum Medicarum Idea>>, << De sedibus et Causis: Morgagni nel centenario>> a cura di V. Cappelletti e F. Di Trocchio, Roma 1986, 135-138.
The historical development of neurology: a general outline, <<Neurology and Neurobiology>>, Vol. 21, New-York 1986, 1-9.
Guido Baccelli Presidente dal 1887 al 1916, <<Annali Italiani di Medicina Interna – 100 anni di vita della Soc. Ital. di Med. Interna (1887 – 1987)>>, Suppl. n. 1, Roma 1987, 69-72.
Cesare Frugoni, Presidente dal 1942 al 1958, ibid., 76-79.
L’evoluzione delle conoscenze sul nervo ottico (in coll. con F. Moro – E. Midena, <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, XXXII-XXXIII (1985-87), 47-59).
Parole di saluto a Gastone Lambertini, <<Bollettino della Società Italiana di Storia della Medicina>> 8 (1987), 3.
Il Museo dell’Istituto di Anatomia Patologica dell’Università degli Studi di Padova, <<Museologia scientifica>> IV (1987), 3 / 4, 193-219 (in coll. con V. Terribile Wiel Marin – M. Piazza).
Sul flusso reciproco di insegnanti tra lo Studio medico di Bologna e di Padova dopo l’Unità nazionale, <<Rapporti tra le Università di Padova e Bologna – Contributi alla Storia dell’Università di Padova>>, 20 (1988), 403-416.
De Giovanni, Achille, << Dizionario Biografico degli Italiani>>, XXXIV (1988), 142-147.
Tra Padova e Trieste: dal <<Gabinetto patologico>> alle <<sezioni cadaveriche>> come riscontro diagnostico-clinico nei primi decenni dell’Ottocento, <<Rivista di Anatomia Patologica e di Oncologia>> 47 (1988), 1, 7-31.
Empirismo e scienza in Prospero Alpini (1553-1616), <<Acta Medicae Historiae Patavina>> XXXIV (1987 / 88), 71-81.
The History of Opium and Its Derivatives, <<Advances in Pain Research and Therapy>>, 14 (1990), 1-35 (in coll. con C. Benedetti).
Introduzione storica alla Chirurgia per infermieri professionali, <<Chirurgia per infermieri>> (III ed.), a cura del Prof. Mario Lise, Padova 1990, 3-11.


Quel genre de musée pour la psychiatrie?, <<Actes du 4e colloque des conservateurs des musèes d’histoire des sciences médicales>> (Pavia-Milano, 7 – 10 settembre 1988), Pavia 1990, 211-213 (in coll. con L. Bonuzzi).
Breve ricordo di G. B. Brambilla (1728-1800) a 190 anni dalla morte e a due secoli dalla morte del suo imperatore, Giuseppe II, <<Acta Medicae Historiae Patavina>> XXXV/XXXVI (1988/1990), 21-28 (in coll. con K. Holubar).
Le <<malattie dell’apparato nervoso>> nel <<Trattato di medicina pratica>> di Francesco Saverio Verson (1805 – 1849), discepolo della Scuola Medica Viennese e clinico medico padovano, ibid., 75-88.
Storia dello sviluppo della pediatria a Padova, La Pediatria italiana tra cronaca e storia, <<Rivista Italiana di Pediatria>> 17 (1991), Suppl. al n. 3, 17-20.
Giovanni Battista Morgagni (1682-1771), in: <<Klassiker der Medizin>>, hrsg. von D. v. Engelhardt u. F. Hartmann, Bd: 1, München 1991, 231-244.
Un “ dialogo “ ignorato di Arturo Castiglioni (1874-1953) in vernacolo triestino sulla profilassi antivenerea, <<Medicina nei secoli>>, III (1991), 21-32.
Medici triestini traduttori di opere scientifiche tedesche tra Otto e Novecento, <<Rivista di Storia della Medicina>>, I, 1991, N. S.; XXII (1991), fasc. 2, 61-73.
Die Präsenz Theodor Kochers im Werk des Triestiner Chirurgen Gustavo Usiglio über die Schilddrüsentumoren (1894), <<Gesnerus>> 49 (1992), 183-194.
Istologia <<macroscopica>> in una tesi di laurea padovana del 1820, <<Maladie et maladies – histoire et conceptualisation>>. Mélanges en l’honneur de Mirko Grmek – Edition préparé par Danielle Gourevitch, Genève 1992, 357-366.
La presenza a Trieste di Arnold Rikli (1823–1906) <<medico idropatico>> di remota ispirazione cornariana, <<Quaderni per la storia dell’Università di Padova>> 25 (1992), in <<Studi di Storia dell’Università e della Cultura (sec. XV – XX) in onore di Lucia Rossetti>>, II, 525-538.
Commiato, <<Acta Medicae Historiae Patavina>>, XXXVII (1990-1992), pp. 52.
Saluto del Presidente della prima Sessione del Convegno su <<Latino oggi: come, quando, perché>>, Atti del Convegno (30/31 ottobre 1992), Trieste 1993, 9-11.
Cenni storici sull’Ostetricia e sulla Ginecologia padovana – Breve sintesi, <<Università di Padova l’Istituto di Ginecologia e Ostetricia “G. B. Revoltella“ nella sua storia ed oggi>> a cura di A. Onnis, SOG – Padova – Montréal 1993, 9-24, figg..
Il medico di fronte all’infezione respiratoria: dall’antichità alla fine dell’Ottocento, <<Patologia infettiva delle vie aeree>> a cura di S. Durigato e M. Ferrari, Padova 1994, 5-16.
Il geroglifico nfr: “buono” include l’immagine di un cuore sezionato? Supplemento a Speciale Cuore, Atti del XXXVI Congresso Nazionale S.I.S.M. ( Forlì 1993), Forlì Dic. 1994, 169.
Padova nella medicina europea tra Rinascimento e Barocco, <<Il Teatro anatomico: storia e restauri>>, a cura di Camillo Semenzato, Padova 1994, 9-34.
Tra Otto e Novecento: la posizione dei clinici medici italiani di fronte al laboratorio, <<Ars medica – Verlorene Einheit der Medizin!>>, hrsg von P. Kröner, Th. Rütten, K. Weisemann, U. Wiesing, G. F. Fischer Verlag, Stuttgart, Jena, New-York 1995, 75-84.
Gabrielle Falloppia (1523-1562): le ricerche sull’anatomia dell’occhio, <<Ortottica e pediatria>>, Padova 1995, 3-5.
Die medizinischen Beziehungen zwischen Wien und Padua während des 19. Jahrhunderts, <<Würzburger medizinhistorische Mitteilungen>>, Band 13, Würzburg 1995, 341-350.
The “Studio di Padova“ in the history of medicine, <<The Institute of Gynaecology and Obstetrics “G. B. Revoltella“>>, ed. by A. Onnis, Padova 1995, 9-15.
Obstetrics and Gynaecology in Padua from 1400 to 2000, ibid. 16-43.


Introduzione storica, <<Trattato italiano di medicina di Laboratorio>>, vol. I, Piccin, Padova 1996, 1-23.
Tentativo di diagnosi clinica retrospettiva sulle cause di morte del Barone Pasquale Revoltella, <<Sogno e consapevolezza del cosmopolitismo triestino – Pasquale Revoltella 1795-1869>>, Tavagnacco (Udine) 1996, 261-265.
Prefazione a “Il gozzo – Storia leggende aneddotica“ di Guido Barbieri Hermitte, ed. Osanna, Venosa 1996, pp. 318, 7-8.
Gaspare Federigo, <<Dizionario biografico degli Italiani…>>, XXXV, 784-786.
Diagnosi e prognosi nella medicina ippocratica: spunti e considerazioni (autoriassunto), <<Lingue tecniche del greco e del latino>> a cura di S. Sconocchia e L. Toneatto, Bologna 1997, 128-129.
Vita e opere di Girolamo Fabrici d’Acquapendente, <<Medicina nei secoli>> Nuova Serie Vol. 9, 97-108 (in coll. con G. Zanchin).
Il pensiero scientifico di Girolamo Fabrici d’Acquapendente, ibid., 109-120.
Dall’Alfa all’Omega: due ricordi, <<Universitas Patavina Stories>>, Padova 1997, 57-58.
La costituzione delle specialità, <<Storia del pensiero medico occidentale>> (a cura di M. D. Grmek), Vol. terzo, Bari 1998, 389-416.
Aspetti umanitari e scientifici nell’attività professionale dei medici ebrei di Trieste, <<Shalom Trieste – gli itinerari dell’ebraismo>>, Comune di Trieste 1998, 157-165.
Cento anni dalla fondazione della prima Divisione ospedaliera di urologia in Italia: un secolo di urologia triestina, <<Archeografo Triestino>>, Serie IV – 1998 – Vol. LVIII (CVI della Raccolta), 437-443.
La naissance des spécialités, <<Histoire de la pensée médicale en Occident>> (a cura di M. D. Grmek), Paris VI 1999, 253-269.
La resurrezione dell’antica dottrina metodica nella medicina moderna, <<Per Carlo Corbato – Scritti di filologia greca e latina offerti da amici e allievi>>, Pisa 1999, 185-204.
Prefazione a Breve storia della psichiatria di Erwin Ackerknecht (trad. it. di Marco Conci), Massara ed., Bolsena 1999, 7-9.
Il percorso universitario padovano di Luigi Messedaglia, <<Luigi Messedaglia medico e umanista a 125 anni dalla nascita>>, (a cura di L. Bonuzzi), Rotary Club di Peschiera e del Garda Veronese, Verona 1999, 57-65.
Luigi Calza (1736-1783), <<Giuseppe Tartini e la Chiesa di Santa Caterina a Padova>>, (a cura di Vito Terribile Wiel Marin – Girolamo Zampieri) in coll. con Antonio Onnis, Rubano (Pd) 1999, 239-244.
Prefazione a <<Farmacia Picciola 1799 – 1999>> di Giorgio du Ban, Trieste 1999, 9-10.
Il pensiero medico nello Studio di Padova da Pietro d’Abano al Novecento (autoriassunto), <<Bollettino Bimestrale dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Padova>>, N. 3 – Anno 1999 – 20-22.
La Scuola medica di Vienna tra erste e dritte Blütezeit : da van Swieten all’anatomismo clinico e alla clinica sperimentale, <<Archeografo Triestino>> - Serie IV – 2000 – Volume LX (CVIII della Raccolta), 159-182.
Incontri con Adalberto Pazzini, <<Rivista Italiana di Storia della Medicina>> XIV N. S. (XXXI), 2000, fasc. 1–2, 21–26.
Giovanni Fortunato Bianchini, <<Professori e scienziati a Padova nel Settecento>> (a cura di Sandra Cesellato e Luciana Sitran Rea), Treviso 2002, 487-491.
Antonio Vincenzo Pimbiolo, ibid., 549-553.
Foreword a John M. Howard M. D., Facs and Walter Hess M. D., FCS, <<History of the Pancreas: mysteries of a hidden organ>>, Kluwer Academie / Plenum Publishers, New-York – Boston – Dordrecht – London – Moscow 2002, VII-VIII.
Presentazione a <<De vita proroganda>> di Epifanio Ferdinando – Edizione Anastatica e Traduzione a cura di M. Luisa Portulano Scoditti – A. Elio Distante, Giordano editore, Manduria (Ta), 2004, 7-8.
Medici nell’isola di Lussino tra Otto e Novecento, <<Lussino – Foglio della Comunità di Lussinpiccolo>>, Quadrimestre 15 – Giugno 2004, 15-16.
Ricordo di Salvatore Sabbadini, <<Atti dei Civici Musei di storia ed arte di Trieste>>, n.19 (2002-2003), 427-428.
Una patetica memoria, <<Archeografo Triestino>>, Serie IV – 2004 – Vol. LXIV (CXII della Raccolta), 497-499.
Tra i malati di mal sottile a Trieste: remoti ricordi professionali, <<Archeografo Triestino>> Serie IV – 2005 – Vol. LXV (CXIII della Raccolta), 511-513.
Introduzione storica alla chirurgia, <<Chirurgia per le professioni sanitarie>> a cura di Mario Lise, Tomo I, Padova 2006, 1-8.
Venezia 1848: le esperienze di Michelangelo Asson (1802-1877) nello Spedale militare centrale a Santa Chiara, <<Primo Convegno di Storia della Sanità Militare Atti>>, Firenze 2006, 215-218.